Archivio Tag: abruzzo

Incendi, 350mila euro al Comune dell’Aquila per la prevenzione

Tutelare il patrimonio forestale e mitigare i rischi da incendi boschivi promuovendo la realizzazione di interventi selvicolturali, strutture fisse per l’avvistamento e il monitoraggio dei roghi, punti di approvvigionamento idrico e per l’adeguamento delle infrastrutture viarie per favorire l’accesso dei mezzi di soccorso. Con queste finalità, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, la …

Leggi Tutto »

Polo d’Innovazione Abruzzo Italy lancia le sfide dello sviluppo futuro in regione

L’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Daniele D’amario, ha incontrato i rappresentanti del Polo d’Innovazione Abruzzo Italy, guidati dal Presidente Angelo D’Ottavio. L’incontro, tenutosi nella sede dell’Assessorato, è stato un momento chiave per esaminare i progressi e le future direzioni del Polo attivo da oltre 10 anni, composto da 130 imprese …

Leggi Tutto »

Fondi per le radio locali, stilata la graduatoria del Consiglio regionale

La Direzione amministrativa del Consiglio regionale ha stilato la graduatoria delle imprese destinatarie degli “interventi straordinari per il sostegno alle imprese radiofoniche locali abruzzesi” colpite dalla grave crisi di liquidità per effetto del Covid-19. Sono 13 le radio beneficiarie dei contributi che ammontano complessivamente a 96.606,46 euro: Radio Delta 1, …

Leggi Tutto »

Giunta regionale, via libera alla gestione delle piscine Le Naiadi alla Fira

La Giunta regionale, presieduta dal presidente Marco Marsilio, su proposta dell’assessore con delega all’Istruzione, Pietro Quaresimale, ha ribadito che la sede della direzione del nuovo istituto omnicomprensivo sarà incardinata nella sede dell’ex istituto comprensivo di Monteodorisio. La Giunta, inoltre, su proposta dell’assessore al Bilancio ed allo Sport, Mario Quaglieri, in merito …

Leggi Tutto »

“Ponte Celestino”, un fermo no ai fumosi dinieghi ideologici

di Alessandro D’Ascanio* Immancabili, come la puntuale sortita delle lumache dopo la pioggia autunnale, gli strali preventivi e di maniera di un certo vetero-ambientalismo di complemento, di stanca radice urbana, sedicente depositario dei dogmi della tutela della natura a rimbrotto dei volgari Sindaci, abietti cementificatori di provincia, annuncianti il progetto …

Leggi Tutto »