Fondimpresa Abruzzo, incontro sulle professioni del futuro

Si è svolto all’Aquila l’evento di Fondimpresa Abruzzo “Le professioni del futuro tra tech, creatività e soft skills”. Nel corso dell’evento sono intervenute tre aziende abruzzesi leader -aderenti a Fondimpresa- che “costruiscono futuro”: Carlo Duronio HR azienda Almacis srl, Cinzia Di Zio CEO Blueitaly Industry srl e Mariagrazia Colotti  HR LFoundry srl. Storie di formazione condivise che hanno restituito un’importante feedback sulle opportunità offerte da Fondimpresa, sulle significative ricadute della formazione finanziata sui processi aziendali e sulla valorizzazione del capitale umano, offrendo molti spunti di riflessione anche sulle professioni del futuro, sulle competenze necessarie in azienda.

“Siamo molto soddisfatti dell’iniziativa -ha affermato Luciano De Remigis, Presidente di Fondimpresa Abruzzo- abbiamo voluto fortemente realizzare questa iniziativa a L’Aquila, in presenza, in una sala immersa nella bellezza e nella storia per parlare di futuro, in una città simbolo della resilienza, che anche grazie ad un progetto di rilancio socio-economico a base culturale sarà “Capitale della cultura 2026”.

Ha tracciato le conclusioni il Vice Presidente di Fondimpresa Abruzzo – Franco Spina- che ha condiviso il valore  della “bilateralità” del Fondo, mondo delle imprese e dei lavoratori fianco a fianco per promuovere una formazione continua efficace, capace di favorire la transizione verso un’economia digitale e sostenibile e promuovere l’inclusione lavorativa, con particolare attenzione ai lavoratori svantaggiati.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Eures, visita in Olanda dell’assessore Magnacca ai servizi per l’impiego

“Stiamo disegnando percorsi formativi per i lavoratori abruzzesi per poter rispondere al meglio alla nuova …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *