Ricerca industriale, contributi per le assunzioni e formazione, 58 milioni di fondi per le imprese in Abruzzo

Ricerca industriale e agevolazioni per assumere i neo laureati e ricercatori nelle materie scientifiche. Guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria, ma anche ai giovani laureati con alte competenze scientifiche il nuovo avviso FESR presentato dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.

Inserito nella programmazione dei fondi europei 2021-2027, il nuovo avviso ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro (50 per i progetti di ricerca e 8 di agevolazioni per l’assunzione di ricercatori), finanzia i progetti di ricerca e sviluppo.

La novità più importante dell’avviso è rappresentato dal fatto che esso è aperto anche alle grandi imprese, purché si muovano, dal punto di vista progettuale, insieme alle piccole e medie imprese oppure agli organismi di ricerca compreso le Università.

Ma se da un lato l’avviso guarda alle imprese per la parte progettuale, dall’altro, per la parte delle risorse umane, prevede anche la possibilità che queste aziende possano assumere ricercatori o neo laureati nelle materie Stem potendo contare su un contributo a fondo perduto che copre i costi di due anni di contratto di lavoro. L’avviso FESR è pubblicato sul sito coesione.regione.abruzzo.it. Le aziende possono presentare i progetti finanziabili dal 9 giugno prossimo collocando tutta la documentazione richiesta dall’avviso su una piattaforma informatica ad hoc.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *