Archivio Tag: caramanico terme

Terme di Caramanico, Paolucci e Blasioli: i curatori sollecitano la Regione Abruzzo a ricollocare la concessione

“Dopo i numerosi appelli, ovviamente rimasti inascoltati, del Gruppo del Pd in Consiglio Regionale e del Gruppo Comunale Uniti per Caramanico, ora perfino i curatori fallimentari della Società delle Terme – che ringraziamo per la rettitudine con cui stanno svolgendo il proprio lavoro – sollecitano formalmente la Regione Abruzzo alla …

Leggi Tutto »

Misure contro lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna approvate in Giunta regionale

La giunta regionale dell’Abruzzo, presieduta dal Presidente Marco Marsilio ha approvato oggi i seguenti provvedimenti: adottate misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna in base alla L.R. 21 dicembre 2021, n. 32. La Regione Abruzzo, infatti, al fine di contrastare il declino demografico in atto nelle …

Leggi Tutto »

Caramanico nel Chronicon casauriense

“ TRADO ET DONO IN ECCLESIA SANCTE CRUCIS, VOCABULO AQUE PUTRIDE ” Caramanico nel Chronicon casauriense di Antonio Alfredo Varrasso* Questo lavoro è frutto di una recente rielaborazione della conferenza che tenni in Caramanico Terme, presso l’Oratorio della Trinità, annesso allo splendido complesso monumentale di Santa Maria Maggiore, il 17 …

Leggi Tutto »

Caramanico Terme, continua il calvario di albergatori e commercianti. Pettinari porta il caso in Consiglio regionale

Sarà l’Hotel Cercone, storica casa-albergo situata a pochi metri dall’ingresso del Parco dello stabilimento delle Terme di Caramanico, la prossima struttura ricettiva che, a settembre 2022, chiuderà i battenti a causa della la grave crisi economica causata dalla chiusura delle Terme. Una situazione non più sostenibile, almeno a sentir parlare …

Leggi Tutto »

Caramanico Terme: amministrazione, associazioni, enti e i cittadini scrivono un piano di sviluppo strategico

Domenica 20 febbraio 2022 il Sindaco di Caramanico Terme (Pe), ha chiamato la popolazione in assemblea per presentare l’azione di squadra con proposte qualificanti, intelligenti e progressiste per far risorgere il borgo. Si sta scrivendo a più mani la strategia di progetto illustrato domenica 20 febbraio 2022, alle 10,30 nell’aula …

Leggi Tutto »

Caramanico Terme, progetti per la rigenerazione culturale, sociale ed economica con il PNRR

Il Borgo di Caramanico Terme partecipa alla selezione come progetto pilota per l’Abruzzo per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati cui ALLEGATO A del Bando Attrattività dei Borghi contenuto nel PNRR “Turismo e Cultura 4.0”. Nell’azione è previsto il finanziamento diretto da parte del Ministero della …

Leggi Tutto »

Indicatori biologici degli ecosistemi e problematiche di sopravvivenza del gambero autoctono nella lezione del corso per Guardie ittiche ambientali volontarie a Caramanico Terme

Ultima lezione in aula a Caramanico Terme per le lezioni del corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie, con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Sabato 11 dicembre la lezione è stata tenuta dalla Dott.ssa Carla Giansante, dell’Ististituto Zooprofilattico Sperimentale d’Abruzzo e del Molise G. Caporale, …

Leggi Tutto »

Difesa della biodiversità al centro della lezione del corso per Guardie ittiche ambientali volontarie a Caramanico Terme

Proseguono a Caramanico Terme le lezioni del corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Sabato 27 novembre si è tenuto un altro importante incontro incentrato sulle tematiche della Biodiversità. A relazionare sono stati  Massimiliano Carboni, Vice Brigadiere addetto …

Leggi Tutto »

A Caramanico Terme al via il corso per la formazione delle Guardie ittiche ambientali volontarie

E’ iniziato ieri, sabato 6 novembre 2021,presso Biblioteca comunale di Caramanico Terme (PE), il corso rivolto alla formazione di Guardie Ittiche Ambientali volontarie con l’obbiettivo di contribuire alla tutela della fauna ittica e dell’ambiente. Organizzato dall’ARCI PESCA F.I.S.A. Comitato Regionale dell’Abruzzo, attraverso il Comitato provinciale di Pescara, il corso si …

Leggi Tutto »

Montalbano (docente Csen): con il cicloturismo alla scoperta delle bellezze della Maiella.

Daniela Montalbano, docente Csen, ospite del convegno sul cicloturismo a Caramanico Terme per l’iniziativa CARAMOUNTAIN, Festa della Montagna, che si è svolto Sabato 2 e domenica 3 Ottobre 2021. Il fine settimana dedicato a tutti gli appassionati della montagna ha avuto quest’anno come tema centrale la mobilità sostenibile e cicloturismo …

Leggi Tutto »