Archivio Tag: cepell

Libreria Moderna di Ortona, per l’anniversario anche i due libri di Peppe Millanta

Tra gli ospiti speciali del programma realizzato in occasione dei tre giorni culturali (7-9 giugno) per i 5 anni di attività della Libreria Moderna, Fabulinus & Minerva di Ortona di Micaela e Francesco Ortolano, ci sarà anche lo scrittore abruzzese Peppe Millanta, fondatore della Scuola Macondo di Pescara: l’appuntamento è …

Leggi Tutto »

Con “Steal book” la caccia al tesoro della cultura a Francavilla col Cepell

Nuovo progetto del CEPELL dal titolo “Steal Book” a cura dell’Associazione Identità Musicali a Francavilla. Mille libri, diffusi su tutto il territorio di Francavilla, saranno imbustati con un invito a essere ‘rubato’. Per dare un valore musicale all’iniziativa, è stato realizzato un segnalibro con QR Code che rimanda a una …

Leggi Tutto »

La lettura dei libri alla fermata del bus, a Francavilla la Tua collabora con “Libridine”

Lunedì 22 aprile partirà per “Libridine” del Comune di Francavilla al Mare il progetto “Leggiti Forte” che vuole sfruttare le attese alla fermata dell’autobus per divulgare racconti brevissimi, leggibili in pochi minuti, cercando di avvicinare soprattutto i più giovani alla lettura. Il sistema funzionerà attraverso QrCode ed ogni giorno ci …

Leggi Tutto »

“Ti presento un classico”, nuovo traguardo per il Cepell di Francavilla al Mare

Libridine celebra l’avvio di un nuovo progetto su Francavilla al Mare, si tratta di “Ti presento un classico”: una rassegna di otto incontri a cadenza mensile con personaggi di spicco della letteratura italiana. Collaborano a questo progetto (al fianco del Comune) Fonderie Ars e Identità Musicali ed inoltre la Scuola …

Leggi Tutto »

Francavilla al Mare, arriva il Centro Studi “Il Cenacolo”

A Francavilla al Mare apre il Centro Studi “Il Cenacolo”. “Sono felice ed entusiasta di comunicare la brillante iniziativa alla quale sono particolarmente legata – commenta l’assessore alla Cultura, Cristina Rapino. – Una promessa fatta dall’amministrazione comunale insieme all’Università ‘Gabriele d’Annunzio’ Chieti-Pescara, con l’impegno del Prorettore Carmine Catenacci e del Professor Ugo …

Leggi Tutto »

Laboratorio di ‘Lettura ad alta voce’ di Fonderie Ars al Mumi

“Libridine” dà il via alle sue attività dal 19 gennaio 2024: sarà il Laboratorio di “Lettura ad alta voce” a cura dell’attrice e regista Annalica Bates Casasanta di Fonderie ARS a tagliare il nastro per il Cepell progetto vinto dal Comune di Francavilla al Mare (CH). Il corso, di 25 partecipanti, prevede 12 lezioni della durata di un’ora e mezza di …

Leggi Tutto »