Turismo letterario, il Cepell di Francavilla al Mare promuove la lettura tra itinerari abruzzesi

Si è concluso il progetto “Turismo letterario e gruppo di lettura”, una delle 14 proposte di “Libridine” a Francavilla al Mare per avvicinare le persone alle storie e ai libri permettendo loro di visitare anche i luoghi ed i posti che li rappresentano.

Per i gruppi di lettura che hanno vissuto questa magica esperienza, sono stati scelti dei libri che hanno un legame con l’Abruzzo, per poi andare nei luoghi del libro di riferimento accompagnati dallo scrittore Peppe Millanta, in una visita guidata intramezzata da letture e lectio.

Il progetto portato a termine è a cura della Scuola Macondo di Pescara e dell’Associazione Fonderie Ars, gli interventi sono di Elisa Quinto e Silvia Checchia che hanno condiviso cenni storici con i partecipanti, sulle città ed i borghi e la relazione con i personaggi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Estatica 2025, boom di presenze per il cartellone eventi del Marina di Pescara

Si è chiusa l’edizione 2025 di Estatica, la rassegna estiva che in meno di tre …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *