Archivio Tag: cgia

L’inflazione nell’ultimo anno e’ stata una patrimoniale da 92 miliardi di euro sui conti correnti degli italiani

L’inflazione nell’ultimo anno e’ stata come una patrimoniale da 92 miliardi di euro sui conti correnti degli italiani, 18 piu’ volte piu’ cara del prelievo disposto 30 anni fa dal governo Amato. Sono i conti dell’Ufficio studi della Cgia. Tenendo conto che in questi ultimi 12 mesi il tasso di …

Leggi Tutto »

Pa, nel 2021 lo Stato non ha pagato 5,2 miliardi di euro ai fornitori

Nel 2021 l’Amministrazione centrale dello Stato ha ricevuto dai propri fornitori 3.657.000 fatture per un importo complessivo pari a 18 miliardi di euro. Ne ha liquidate 2.420.000, corrispondendo a queste imprese 12,8 miliardi, ‘dimenticandosi’ di saldarne 1.237.000. L’accusa viene dalla Cgia di Mestre, secondo la quale grazie a questo espediente, lo Stato …

Leggi Tutto »

Cgia, in autunno si rischia un boom di fallimenti

Sebbene il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, secondo l’Ufficio studi della Cgia c’è il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante. Tra le cause ci sono il deterioramento del quadro economico generale – ascrivibile al caro energia/carburante e all’impennata …

Leggi Tutto »

Fisco, martedì 7 giugno tax freedom day e nel 2022 lo Stato incassa 40 miliardi in più

“Lunedì 6 giugno gli italiani, ovviamente in linea puramente teorica, terminano di versare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato e da martedì, pertanto, scatta il cosiddetto tax freedom day (giorno di liberazione fiscale). Rispetto al 2021, quest’anno l’appuntamento più atteso dagli italiani arriva un giorno prima. Dopo poco …

Leggi Tutto »

Studio Cgia Mestre, l’inflazione penalizza i nuclei familiari

Secondo uno studio della CGIA di Mestre quest’anno l’inflazione è prevista attorno al 6 per cento, alimentata dall’aumento dei prezzi dei beni energetici che importiamo dall’estero, e questa inflazione è ancor più allarmante perché colpisce le famiglie meno abbienti. Secondo l’Istat, infatti, con un caro vita in crescita del 6 …

Leggi Tutto »

Fisco, Cgia: cashback e lotteria scontrini sono stati flop

“Secondo i proponenti il cashback e la lotteria degli scontrini dovevano dare un colpo letale all’evasione o, quantomeno, ridurre drasticamente quella da omessa fatturazione che, in rapporto a quella totale, ha un’incidenza importante. Ricordiamo che, secondo il MEF , in Italia l’evasione fiscale complessiva ammonterebbe a 105 miliardi di euro …

Leggi Tutto »

Pubblica Amministrazione, cresce il ritardo nei pagamenti e tocca il record di 55,6 miliardi

“Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione continua ininterrottamente a crescere: nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi , ha toccato il record di 55,6 miliardi di euro. Una cifra che rapportata al nostro Pil nazionale è pari al 3,1 per cento”. E’ quanto …

Leggi Tutto »