Il ruolo e le opportunità del fare rete e creare sistemi di aziende che abbiano la sostenibilità come driver di sviluppo per il business aziendale e l’economia del territorio. Questo il focus dell’incontro sul tema ‘Gli elementi per una filiera sostenibile’ che ha avuto luogo a L’Aquila nel Centro Congressi …
Leggi Tutto »Fatturato in Abruzzo in crescita dello 0.7%
I dati sulla fatturazione elettronica dei primi nove mesi del 2024, rielaborati dal Centro studi di Unimpresa, forniscono un quadro dettagliato dell’andamento economico territoriale in Italia. Tra le regioni che registrano una crescita significativa spicca la Campania, che ha visto un incremento del 3,5%, pari a 3,7 miliardi, raggiungendo un …
Leggi Tutto »Marsilio: i dati confermano la crescita dell’Abruzzo
“La regione Abruzzo, secondo i dati illustrati dal Centro studi di Confcommercio, insieme al Lazio, è una delle regioni che più è cresciuta in Italia: + 1,7% del Pil, il doppio della media nazionale”. Lo ha sottolineato il Presidente Marco Marsilio, intervenendo questa mattina, a Pescara, nella sala del Consiglio provinciale, …
Leggi Tutto »EY stima una crescita dello 0,7% del Pil italiano nel 2024
EY stima una crescita dello 0,7% del Pil italiano nel 2024 e dell’1,2% nel 2025, mentre il tasso di inflazione passerà dal 5,6% del 2023 all’1,9% nel 2024 e all’1,8% nel 2025. La crescita del monte salari reali negli ultimi trimestri, emerge dall’analisi trimestrale dell’Italian macroeconomic bulletin di EY, si …
Leggi Tutto »Confindustria, crescita dell’Italia frenata a inizio 2024
Il centro studi di Confindustria vede una “crescita dell’Italia frenata a inizio 2024”. Nell’analisi congiunturale mensile ‘flash’ degli economisti di via dell’Astronomia “l’economia italiana è sostenuta da inflazione bassa, fiducia delle famiglie in aumento e servizi in crescita, mentre l’industria sembra stabilizzarsi. Vari, però, i fattori negativi: si protrae il …
Leggi Tutto »Pil, l’Italia cresce più di Francia e Germania
L’Italia si appresta a chiudere un 2022 da record: negli ultimi 12 mesi (terzo trimestre 2022 su terzo trimestre 2021), la crescita economica e’ stata doppia rispetto a quella registrata dai nostri principali competitors commerciali presenti nell’area dell’euro. Se nel nostro Paese, infatti, il Pil e’ aumentato del 2,6%, in …
Leggi Tutto »Auto, il mercato italiano cresce del 14,56%
Il mercato italiano dell’auto cresce anche nel mese di ottobre, dopo il segnale positivo di agosto (+5,4%) e la crescita del 9,9% a settembre. Le immatricolazioni – secondo i dati del ministero – sono state 115.827, il 14,56% in più dello stesso mese del 2021. “Il rialzo – spiega l’Anfia …
Leggi Tutto »Influencer marketing in crescita dell’8 per cento, si sfiorano i 300 milioni all’anno
Le aziende riservano grande attenzione all’influencer marketing, come è «dimostrato dalla continua crescita degli investimenti pubblicitari su questo mezzo che, come emerso dalla survey condotta da Upa presso i propri associati, quest’anno toccheranno quota 294 milioni di euro, segnando una crescita del +8% sul 2021». Il dato è emerso da …
Leggi Tutto »Immobili turistici, valori in aumento del 5,2 per cento in Abruzzo
Nella seconda parte del 2021 i prezzi degli immobili turistici hanno evidenziato variazioni positive: +1,7% nelle località di mare, +2,6% le quotazioni di quelle di montagna, mentre per il lago l’incremento è dell’1,8%. E’ quanto emerge dalle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. L’analisi sugli ultimi dieci anni vede una migliore …
Leggi Tutto »La guerra taglia le stime del Pil, la crescita si fermerà a + 1,5%
L’impatto della guerra in Ucraina ‘porta a rivedere al ribasso le stime di crescita 2022 dell’industria manifatturiera italiana, verso un +1,5% di aumento tendenziale del fatturato deflazionato, dal +4,9% stimato’ in precedenza. E’ quanto emerge dalla 101esima edizione del Rapporto analisi dei settori industriali presentato da Intesa Sanpaolo e Prometeia. …
Leggi Tutto »