Archivio Tag: francavilla al mare

Frantic Fest 2024, un weekend di rock e metal a Francavilla al Mare coi Marlene Kuntz

Torna il Frantic Fest, l’evento imperdibile per gli amanti del rock e del metal: giunto alla sua sesta edizione, il festival si conferma come uno dei più importanti e attesi appuntamenti del panorama musicale alternativo italiano, capace di attirare un pubblico numeroso ed eterogeneo da tutta Italia e dall’estero. Dal …

Leggi Tutto »

Diploma d’Onore a Nicola Lagioia al museo Michetti

Sabato 22 giugno, alle ore 11:00, nella sede del Museo Michetti (MuMi) in Piazza San Domenico, a Francavilla al Mare, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi ”Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, professor Liborio Stuppia, conferirà il Diploma d’Onore allo scrittore Nicola Lagioia. L’attribuzione dell’onorificenza è promossa dalla Scuola di Studi Umanistici …

Leggi Tutto »

Bandiere blu, consegnati i riconoscimenti conquistati dalle spiagge abruzzesi

Sono state consegnate a Pescara le Bandiere blu conquistate dalle spiagge abruzzesi. Presenti nella sala consiliare del Comune il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, il sindaco Carlo Masci, e i sindaci e i rappresentanti dei Comuni di Alba Adriatica, Fossacesia, Francavilla al Mare, Giulianova, Martinsicuro, Ortona, Pineto, Roseto degli …

Leggi Tutto »

La lettura dei libri alla fermata del bus, a Francavilla la Tua collabora con “Libridine”

Lunedì 22 aprile partirà per “Libridine” del Comune di Francavilla al Mare il progetto “Leggiti Forte” che vuole sfruttare le attese alla fermata dell’autobus per divulgare racconti brevissimi, leggibili in pochi minuti, cercando di avvicinare soprattutto i più giovani alla lettura. Il sistema funzionerà attraverso QrCode ed ogni giorno ci …

Leggi Tutto »

“Ti presento un classico”, nuovo traguardo per il Cepell di Francavilla al Mare

Libridine celebra l’avvio di un nuovo progetto su Francavilla al Mare, si tratta di “Ti presento un classico”: una rassegna di otto incontri a cadenza mensile con personaggi di spicco della letteratura italiana. Collaborano a questo progetto (al fianco del Comune) Fonderie Ars e Identità Musicali ed inoltre la Scuola …

Leggi Tutto »