Il primo trimestre dell’anno ha evidenziato una sostanziale stabilita’ delle iscrizioni al Registro delle Imprese delle Camere di commercio (101.788 unita’, in linea rispetto allo stesso periodo del 2022) e un sensibile incremento delle chiusure rispetto allo stesso periodo del biennio precedente (109.231 unita’) che, tuttavia, restano tar i valori …
Leggi Tutto »Imprese, Giangiulli (Confartiginato): i numeri confermano la crisi del settore
Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalita’ e mortalita’ delle imprese, le due province, nel 2022, si fermano al +0,26 per cento, a fronte di una crescita media nazionale pari al +0,8 per cento. Anche il dato dell’Abruzzo, pari al +0,36 per …
Leggi Tutto »Economia, l’analisi di Ronci: l’Abruzzo sotto alla media nazionale per la dinamica delle imprese
Nel primo trimestre 2022 la dinamica delle imprese in Abruzzo continua a segnare valori peggiori di quelli nazionali. Lo sostiene Aldo Ronci, che ha analizzato i dati relativi alle imprese forniti dal sito ‘Movimprese’. Nel I trimestre 2021, in Abruzzo, le imprese hanno subito una flessione di appena 167 unità, …
Leggi Tutto »Artigianato, in Abruzzo tra gennaio e marzo 125 imprese in meno
Centoventicinque imprese artigiane in meno, con il Teramano che perde più colpi tra i territori abruzzesi. E’ la fotografia indicata dallo studio realizzato da Aldo Ronci, su dati di Movimprese per la CNA Abruzzo, relativo all’andamento delle imprese nel primo trimestre del 2022. «Tra gennaio e marzo di quest’anno – …
Leggi Tutto »