Il tasso di disoccupazione in Italia, lo scorso ottobre, è calato al 5,8%, raggiungendo i minimi storici: si tratta del valore più basso dall’aprile del 2007, che a sua volta era stato il minimo segnato dall’inizio delle serie storiche, nel gennaio del 1983. Lo riferiscono dall’Organizzazione per la cooperazione e …
Leggi Tutto »Ocse, crescita economica per l’Italia all’1 per cento
Per l’Italia “vediamo una crescita economica vicina all’1% il prossimo anno” e al’1,2% quello successivo, mentre l’attività viene sostenuta anche da alcuni settori “che vanno relativamente bene, come il turismo. Pensiamo che aiuterà anche con il calo atteso dei tassi che assieme all’aumento dei salari probabilmente sosterrà i consumi. Quindi …
Leggi Tutto »In Italia pressione fiscale al 42,8%, terza tra Paesi Ocse
L’Italia è terza tra i Paesi Ocse per il livello della pressione fiscale. Nel 2023 era al 42,8%, stabile rispetto all’anno precedente, ma ben al di sopra della media dell’organizzazione pari al 33,9%. Secondo le statistiche sulle entrate fiscali pubblicate oggi dall’organismo internazionale, prima è la Francia il 43,8% e seconda la …
Leggi Tutto »Il reddito reale delle famiglie cresce in Italia più della media Ocse nel secondo trimestre
Il reddito reale delle famiglie cresce in Italia più della media Ocse nel secondo trimestre del 2024. In media – si legge in un comunicato – nei Paesi dell’organizzazione è aumentato dello 0,4%, in deciso rallentamento rispetto all’1,3% del trimestre precedente e rispetto a un Pil reale pro capite cresciuto nello stesso …
Leggi Tutto »Rapporto Ocse, Italia penultima nel G7 per la crescita del Pil
La crescita del Pil in Italia rallenta al +0,2 per cento nel secondo trimestre e il Paese si colloca al penultimo posto tra quelli del G7, dopo la Germania con un -0,1 per cento. E’ quanto emerge dal rapporto sulla crescita del Pil dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e …
Leggi Tutto »Reddito reale, in Italia il maggior aumento nei Paesi Ocse
Il reddito reale delle famiglie pro capite nei Paesi Ocse è aumentato dello 0,9% nel primo trimestre del 2024, rispetto al +0,3% del trimestre precedente. “Tutte le economie del G7 hanno registrato un aumento. L’Italia ha visto l’aumento più forte (3,4%), trainato da un aumento delle retribuzioni dei dipendenti e …
Leggi Tutto »Ocse: retribuzione degli insegnanti cresciuta in Italia
Secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse Talis, diffuso da Invalsi, si nota che gli insegnanti godono, soprattutto a inizio carriera, di un deciso aumento del potere d’acquisto. L’Italia, infatti con 28.113 euro di stipendio annuo, si classifica infatti quarta dietro ad Austria, Spagna e Svezia e davanti a Francia, Finlandia e Portogallo. …
Leggi Tutto »Rapporto Ocse, Italia quinta in Europa per le imposte sul salario
Per il lavoratore ‘single’ in Italia il peso delle imposte complessive sul salario è in media del 45,1%, sostanzialmente stabile rispetto al 2022 (era del 45%). I dati sono del rapporto Ocse per il 2023 ‘Taxing Waging. Dal confronto con la media del 34,8% nel 2023 (34,7% nel 2022) per …
Leggi Tutto »Ocse, il Pil dell’Italia crescerà dello 0,7% nel 2024
Il Pil dell’Italia crescerà dello 0,7% nel 2024 e dell’1,2% del 2025: è quanto emerge dalle Prospettive economiche dell’Ocse presentate oggi a Parigi. Le stime dell’Ocse sull’Italia sono rimaste invariate rispetto a quelle di novembre 2023. L’inflazione nell’area del G20 passerà dal 6,3% del 2023, al 6,6% del 2024, al …
Leggi Tutto »Lavoro, tasso di disoccupazione ai minimi storici
Nell’Unione europea e nell’area dell’euro il tasso di disoccupazione a novembre è rimasto sostanzialmente stabile ai minimi storici, rispettivamente al 5,9% e al 6,4%. Lo rileva l’Ocse nell’aggiornamento sui tassi di occupazione e partecipazione alla forza lavoro nel terzo trimestre del 2023. A novembre in Italia il tasso di disoccupazione è diminuito …
Leggi Tutto »