Archivio Tag: raccolta differenziata

Raccolta differenziata, Campitelli: Abruzzo sopra la media nazionale

“Sono di forte incoraggiamento i dati pubblicati da Openpolis sulla raccolta differenziata in Italia. La nostra regione è sopra il la media nazionale ed è la regione più virtuosa del centro-sud”. Così l’assessore regionale all’ambiente, Nicola Campitelli. “Possiamo e dobbiamo migliorare questo dato, partendo dalle province più efficienti come quella …

Leggi Tutto »

 In Abruzzo quasi il 65% dei rifiuti urbani viene differenziato

In Abruzzo quasi il 65% dei rifiuti urbani viene differenziato, a fronte di una media nazionale del 63%. Tuttavia sono ampi i divari interni. Lo rende noto un’analisi dell’Osservatorio Abruzzo progetto di Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. L’attenzione primaria dell’Osservatorio è rivolta agli investimenti …

Leggi Tutto »

Rifiuti urbani, in Abruzzo nel 2020 sono stati prodotti 454,4 chilogrammi per abitante

In Abruzzo, nel 2020, sono stati prodotti 454,4 chilogrammi per abitante di rifiuti urbani, in calo rispetto ai 462,7 kg del 2019, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 65%, in aumento rispetto all’anno precedente (62,7%). In particolare, i rifiuti prodotti sono 585.046 tonnellate (600.278 nel 2019) e di …

Leggi Tutto »

Montesilvano, 93 sanzioni per abbandoni di rifiuti e pugno duro del Comune sulle infrazioni

La polizia locale ha effettuato 93 sanzioni a coloro degli abbandoni dei rifiuti rilevati dalle fototrappole sparse sul territorio comunale. Gli abbandoni sono stati effettuati da giugno scorso a oggi nelle seguenti vie: Piceni, Prampolini, San Gottardo, Costa, Manini, Vestina, Irma Bandiera, Cavallotti, Fiume Samara, Senna, Danubio, Di Vittorio e …

Leggi Tutto »

Raccolta differenziata al 71,91%, è Teramo la città più riciclona in Abruzzo

Grazie a una percentuale del 71,91% di raccolta differenziata nel 2021, Teramo ha raggiunto il primo posto in Abruzzo, tra i capoluoghi di provincia, e si attesta sopra la media provinciale del 66,97% e regionale, pari al 64,25%. A certificarlo è il 17/o Rapporto Raccolte Differenziate Rifiuti Urbani, stilato dall’Osservatorio …

Leggi Tutto »

Istat, nel 2020 crescono il riciclaggio dei rifiuti e la raccolta differenziata

Nel 2020, la caduta dei consumi delle famiglie, legata alle azioni di contrasto alla diffusione della pandemia, ha contribuito a una consistente riduzione dei rifiuti urbani per abitante, che hanno raggiunto i 487 chilogrammi pro capite (-3,2% rispetto al 2019), un valore inferiore a quelli dell’Ue27 e delle principali economie …

Leggi Tutto »

Chieti, sgravi per la Tari

Un appello a famiglie, imprese e professionisti in difficolta’ a presentare le domande per usufruire degli sgravi sulla Tari, la tassa sui rifiuti, e’ stato lanciato dal sindaco di Chieti Diego Ferrara, dal vice sindaco nonche’ assessore alle Attivita’ produttive Paolo De Cesare e dagli assessori all’Ambiente, Chiara Zappalorto, e …

Leggi Tutto »

Comieco, nel 2021 ogni italiano ha differenziato oltre 60 kg di carta e cartone

Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici raccolti dai comuni di tutta Italia. L’Emilia-Romagna si conferma al primo posto con 88,4 kg raccolti da ciascun cittadino; subito dopo Toscana (85,5) e Valle d’Aosta (75 kg). Risultati ancora migliorabili: lo spazio di crescita complessivo vale almeno 800mila tonnellate, per un’Italia …

Leggi Tutto »