Archivio Tag: rapporto

Sociale, in Abruzzo 31mila persone avranno la social card per i generi alimentari

Oltre 24mila percettori di reddito o pensione di cittadinanza; di questi, 14.700 rimarranno senza il sostegno a partire dal 31 luglio. Circa 31mila i cittadini che beneficeranno della Social card da usare per l’acquisto di generi alimentari. Questi i numeri per l’Abruzzo, analizzati dalla Cgil Abruzzo Molise, nel rapporto regionale …

Leggi Tutto »

Raccolta di carta e cartone in leggero calo in Abruzzo

Risultati incoraggianti per la raccolta differenziata di carta e cartone nel 2022: l’andamento indica una crescita rispetto all’anno precedente anche se contenuta. In generale, i dati mettono in evidenza la solidità del sistema di raccolta, riciclo e recupero in un contesto complicato, considerando un generalizzato calo dei consumi in particolare …

Leggi Tutto »

Ambiente, due italiani su tre hanno cambiato abitudini per salvaguardare la Terra

Per più di un italiano su tre (36%) il cambiamento climatico rappresenta una delle più importanti minacce da affrontare nell’immediato. E ben 7 italiani su 10 ritengono appropriata la preoccupazione di essere testimoni della “più grande crisi climatica ed ecologica della storia”. È quanto emerge dalla ricerca “Il Cittadino consapevole: Comportamenti …

Leggi Tutto »

Raccolta differenziata al 71,91%, è Teramo la città più riciclona in Abruzzo

Grazie a una percentuale del 71,91% di raccolta differenziata nel 2021, Teramo ha raggiunto il primo posto in Abruzzo, tra i capoluoghi di provincia, e si attesta sopra la media provinciale del 66,97% e regionale, pari al 64,25%. A certificarlo è il 17/o Rapporto Raccolte Differenziate Rifiuti Urbani, stilato dall’Osservatorio …

Leggi Tutto »

Export in crescita del 22,4 per cento rispetto all’anno scorso

Presentata la nuova edizione del Rapporto sul commercio estero “L’Italia nell’economia internazionale”. Secondo il rapporto la pandemia ha impresso un’ulteriore accelerazione ad alcuni trend che erano gia’ in atto: i processi di digitalizzazione, lo spostamento della domanda mondiale verso l’Asia, salute e sostenibilita’ al centro dei valori di consumo delle …

Leggi Tutto »

Lavoro, Rapporto Inapp: solo 531mila apprendisti

L’apprendistato puo’ essere una soluzione alla mancanza di manodopera ma e’ “ancora largamente sottoimpiegato” secondo l’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche). Il numero medio di rapporti di lavoro e’ di 531.035 nel 2020, con una diminuzione del 5,4% rispetto all’anno precedente. La riduzione, nell’anno del Covid, interrompe una …

Leggi Tutto »

Turismo, a giugno aumentate del 26 per cento le camere vendute rispetto al 2021

Per l’estate 2022 si prevedono in Italia flussi turistici in netta crescita: e’ lo scenario fotografato dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio sulla base di interviste a titolari di imprese ricettive italiane nel periodo 15-30 giugno. I risultati dell’indagine, realizzata da Isnart – Unioncamere, indicano che nella stagione …

Leggi Tutto »