Archivio Tag: tariffe

Redditi netti da lavoro dipendente in calo del 5%, per gli autonomi calo del 5,9% rispetto al 2019

L’Istat presenta i principali risultati delle elaborazioni effettuate sui dati raccolti presso le famiglie con l’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021 (EU SILC; European Union Statistics on Income and Living Conditions), con riferimento, per quel che riguarda il reddito, agli anni 2019 e 2020. Si tratta delle elaborazioni che …

Leggi Tutto »

Fisco, nel 2020 l’Italia ha registrato la più alta evasione Iva d’Europa per 26,2 miliardi

Nel 2020 l’Italia ha conservato il primato europeo dell’Iva non riscossa, il cosiddetto Vat Gap, con un ammanco stimato di 26 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal rapporto annuale sull’Iva redatto dalla Commissione Europea. In termini percentuali il nostro Paese è terzo nell’Ue, al 20,8%, superato solo da Malta …

Leggi Tutto »

Credito, Cooperative e imprese sociali intensificano il rapporto con le banche

Cooperative e imprese sociali intensificano il rapporto con le banche. Secondo quanto riportato nella undicesima edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo settore di Intesa Sanpaolo e Aiccon (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit quasi una impresa su tre oggi prevede di coprire i …

Leggi Tutto »

Studio Cgia, lavoratori autonomi in difficoltà maggiore rispetto ai dipendenti

Nel 2021 il rischio povertà o esclusione sociale delle famiglie con reddito principale da  lavoro autonomo è stato superiore a quello dei nuclei che, invece,  vivono con uno stipendio fisso. Questo risultato, estrapolato dall’Ufficio studi della CGIA su dati Istat, mostrerebbe  come tra gli occupati italiani il cosiddetto popolo delle …

Leggi Tutto »