Centodieci tonnellate di farina sono state sequestrate in un mulino in provincia di Pescara. L’operazione e’ il frutto di una serie di controlli riguardanti il commercio di alimenti effettuate degli uomini del Comando per la Tutela della Salute in Abruzzo ed Emilia Romagna. Nel corso degli accertamenti in uno stabilimento per la molitura di cereali, i Carabinieri del Nas hanno scoperto, oltre alle pessime condizioni igienico sanitarie, la mancata applicazione del sistema HACCP e delle procedure di tracciabilita’ e rintracciabilita’ degli alimenti. Lo stabilimento e’ stato chiuso e 110 tonnellate di farina sono state sequestrate, per un valore di oltre mezzo milione di euro.
Controllate anche
Fugge dai domiciliari e si ribalta con l’auto all’Aquila, sotto al sedile trovato un chilo di cocaina
Un incidente stradale avvenuto all’Aquila ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga. …