“L’obiettivo principale e’ quello di stabilizzare i rapporti lungo la filiera, riconoscere il valore delle qualita’ delle nostre produzioni e valorizzarne l’origine territoriale, facendo emergere valore economico nell’immediato e producendone di nuovo nel futuro”. Cosi’ – in una nota diffusa dall’ufficio stampa – il presidente della Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto, ha commentato l’esito del primo incontro, che si e’ svolto a Pescara, sulla filiera del grano biologico. Nel comunicato e’ sottolineato che “gia’ nei primi giorni del 2018, i vertici del Consorzio Agrario del Centro Sud saranno in Basilicata per incontrare i responsabili delle strutture coinvolte ed avviare la fase operativa”. L’iniziativa, “presentata nel corso dell’Assemblea nazionale della Coldiretti a Roma lo scorso 20 dicembre, finalizzata a sviluppare una filiera cerealicola biologica attraverso lo strumento dei contratti triennali, con prezzi indicizzati, ma con un minimo garantito a copertura dei costi di produzione, e premialita’ per il grano prodotto il primo anno in conversione, ha avuto gia’ il primo riscontro positivo per i cerealicoltori della Basilicata”.
Controllate anche
PMI Day, 150 studenti in visita alle aziende di Chieti, Pescara e Teramo
La XVI Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, promossa da Confindustria, ha coinvolto anche …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione