Gestione rifiuti non autorizzata, 6 imprenditori edili denunciati

I Carabinieri forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Pescara, in collaborazione con i tecnici dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale Abruzzo, hanno effettuato dei controlli sui cantieri della provincia per la realizzazione di opere edilizie. A seguito dei 10 controlli effettuati, i militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Pescara 6 imprenditori edili per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Le ispezioni nei cantieri hanno portato ad accertare una serie di violazioni sull’utilizzo delle terre e rocce da scavo, sottoprodotto delle lavorazioni, escluse dalla disciplina dei rifiuti solo se si rispettano i requisiti di legge. Invece, alcune imprese incaricate dei lavori edili hanno omesso di presentare all’Arta ed al Comune la dichiarazione di avvenuto utilizzo delle terre e rocce da scavo venendo meno così la qualifica di rifiuti per terre e ricce così utilizzate e la disciplina di smaltimento prevista per i rifiuti. La maggior parte dei titolari ha estinto il reato mediante il pagamento di una contravvenzione, ottenendo così l’archiviazione del procedimento penale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Stabilimento balneare sequestrato a Pescara dalla Guardia di Finanza, cinque indagati per bancarotta fraudolenta

I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *