Il voto per il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione della Sasi (Società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) è arrivato dopo una lunga e movimentata assemblea caratterizzata da una serie di interventi e da qualche intemperanza di troppo. E con l’astensione dei sindaci di Altino, Pennadomo, Perano e Filetto e il sì di tutti gli altri sindaci presenti è stato eletto il nuovo Cda che vede alla guida Nicola Scaricaciottoli ingegnere, ex primo cittadino per 10 anni di Paglieta, consiglieri Consuelo Di Martino, avvocato, 15 anni sindaco di Palombaro e Mario Paolini, geometra. Componenti di un’unica lista che ha messo d’accordo praticamente tutti e che disegna anche sotto il profilo politico un cambiamento. “Abbiamo cercato di selezionare una proposta tenendo ben presente gli obiettivi da raggiungere – ha spiegato tra l’altro Antonio Tavani (Fratelli d’Italia), sindaco di Fara San Martino, illustrando la lista e il percorso che li ha portati a scegliere Scaricaciottoli presidente e la Di Martino consigliere – , c’è un problema di ingegnerizzazione, bisogna intervenire sull’aspetto tecnico che ha mostrato diverse lacune, soprattutto in merito alla gestione dell’emergenza idrica. Abbiamo scelto però di puntare anche su una gestione capace di garantire il dialogo e il confronto con i sindaci offrendo nomi che per ruoli ricoperti e per competenze professionali, possono rispondere con efficienza alle esigenze della società. Abbiamo anche cercato la massima condivisione pure con i colleghi del centrosinistra accettando la proposta di Mario Paolini nel Cda”. Tavani ha ringraziato l’impegno e il lavoro del Presidente Gianfranco Basterebbe e di tutto il Cda.
“Con l’elezione di Nicola Scaricaciottoli si apre una nuova stagione alla Sasi, la società che gestisce il servizio idrico in circa 90 Comuni della Provincia di Chieti. Un rinnovamento di cui si sentiva sul territorio un forte bisogno e che l’assemblea dei sindaci ha saputo correttamente interpretare. Al neo presidente e all’intero Consiglio di amministrazione formulo, a nome personale e dell’intera giunta, gli auguri di un buon lavoro. In questi anni grazie al lavoro e all’impegno della mia Giunta regionale sono arrivati corposi finanziamenti che serviranno a migliorare la rete idrica a livello infrastrutturale e a offrire a tutti i cittadini un servizio migliore. Sono certo che il nuovo presidente saprà realizzare le opere con efficienza e rapidità, in piena sintonia e leale collaborazione con la Regione”. Lo ha dichiarato il presidente regione Abruzzo, Marco Marsilio.