Lavoro, in Abruzzo occupazione ai massimi storici ma crescono i Neet

L’Abruzzo evidenzia segnali positivi sul fronte occupazionale, con il tasso di occupazione che nel 2024 ha raggiunto il massimo storico: 61,2%, pari a oltre 508mila lavoratori attivi. È quanto emerso nel corso della presentazione dell’iniziativa ‘C’è posto per te’, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, in corso all’Aquila nella Villa Comunale.

I dati Istat registrano un andamento in crescita costante per l’intero anno: la disoccupazione regionale è scesa dal 8,3% del 2023 al 7,2% del 2024, toccando un minimo del 5,2% nell’ultimo quadrimestre, sotto la media nazionale. Un risultato che rafforza la percezione di un mercato dinamico, in evoluzione e con buone prospettive di consolidamento.

Tuttavia, non mancano le ombre. Il numero degli inattivi – pari a 263mila persone – è rimasto sostanzialmente stabile rispetto al 2023, segno che una parte rilevante della popolazione continua a rimanere ai margini del sistema produttivo. Ancora più preoccupante è l’aumento dei Neet, i giovani che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione: secondo il Cresa (Centro Studi della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia), tra il 2023 e il 2024 sono cresciuti di circa 4mila unità.

Il quadro complessivo restituisce quindi un Abruzzo a doppia velocità: da un lato, performance incoraggianti in termini di occupazione; dall’altro, persistenti criticità legate all’inattività giovanile e alla difficoltà di reinserimento nel mercato per alcune fasce della popolazione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sciopero generale per Gaza, quattro cortei in Abruzzo

Il freddo pungente non ha fermato le iniziative di pace per Gaza in Abruzzo. Centinaia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *