Annunciate le opere finaliste del Premio John Fante Opera Prima 2025

Annunciate le opere finaliste del Premio John Fante Opera Prima 2025 che sono in ordine alfabetico di autore: Marta Aidala con “La strangera” (Ugo Guanda Editore), Marco Bonfanti con “Appunti contadini” (Edizioni Clichy) e Paolo Valoppi con “Mio padre avrà vita eterna ma mia madre non ci crede” (Feltrinelli Editore). Le tre opere finaliste sono state selezionate dalla Giuria degli esperti del Premio composta da Marino Sinibaldi (presidente), Carola Carulli, Remo Rapino, Aurora Tamigio. Le tre opere finaliste sono state scelte tra le sette opere semifinaliste selezionate dalla Giuria di preselezione del Premio, che ha la curatela della prima delle tre fasi selettive ed è composta da quattro gruppi di lettura di ambito universitario (il gruppo di lettura del Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università degli Studi ”Gabriele d’Annunzio” Chieti/Pescara, il gruppo di lettura dell’Università degli Studi di Teramo, il gruppo di lettura della Biblioteca Vilfredo Pareto della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma ”Tor Vergata”, il gruppo di lettura della Biblioteca dell’area di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma ”Tor Vergata”) dopo essere state sottoposte al giudizio della direttrice del John Fante Festival ”Il dio di mio padre”, Giovanna Di Lello. La terna ora sarà al vaglio della Giuria popolare, composta da lettori del territorio abruzzese della zona del Sangro Aventino. La Giuria degli esperti e la Giuria Popolare eleggeranno il libro vincitore. La cerimonia di premiazione dei finalisti e del vincitore si svolgerà domenica 24 agosto, nell’ambito della XX edizione del John Fante Festival ”Il dio di mio padre che si terrà dal 21 al 24 agosto 2025 a Torricella Peligna

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti Classica 2025 apre le porte a generi differenti ecco tre serate “novità”

Chieti Classica 2025 offre un programma ricco di appuntamenti: non c’è solo la musica “classica” …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *