Disinnescato l’ordigno bellico trovato a Miglianico

Disinnescato l’ordigno risalente al secondo conflitto mondiale trovato a Miglianico. Il Centro coordinamento soccorsi (Ccs), convocato alla Prefettura di Chieti e presieduto dal prefetto Gaetano Cupello, con la partecipazione dell’11° Reggimento Genio guastatori di Foggia, ha autorizzato l’inizio delle operazioni di despolettamento dell’ordigno di 250 libbre, oltre 113 chilogrammi, trovato sulla strada comunale Carrareccia il 22 luglio a Miglianico.

Le operazioni di disinnesco sono terminate con successo alle ore 9.25. Ad esse ha fatto seguito un intervallo di saturazione di 30 minuti. Alle 10.13 l’ordigno, una volta distrutto il detonatore, è stato caricato sui mezzi dell’esercito per essere trasportato nella cava Belfiore, a Canosa Sannita, scortato da una colonna di mezzi della polizia stradale, dei carabinieri, dell’Esercito, dei vigili del fuoco, della Croce rossa militare e del 118. Alle 10.25, la colonna è partita ed è stato autorizzato il rientro della popolazione evacuata.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

D’Incecco (Lega): tasse più basse per l’80% degli abruzzesi

“Sulle tasse, c’è stato rassicurato che per l’80% degli abruzzesi, quelli con un reddito fino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *