Gli istituti “De Titta Fermi” di Lanciano e “Mattei” di Vasto si aggiudicano le prime posizioni del Premio “Storie di alternanza”, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, con l’obiettivo di valorizzare i racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro, attraverso la realizzazione di video elaborati da studenti e tutor. Questa mattina, nella sala convegni dell’ente a Chieti, si è svolta la cerimonia di premiazione. Nella categoria riservata agli istituti tecnici, il primo premio è andato all’Istituto Superiore “De Titta-Fermi” di Lanciano, con un video che racconta il percorso compiuto dagli studenti, nella redazione del progetto di recupero della Fontana di Civitanova, che si trova a Lanciano ed è la seconda più grande d’Abruzzo. Nella categoria dedicata ai licei, invece, ad aggiudicarsi il primo premio è stato l’Istituto “Mattei” di Vasto, con il progetto ” I Rossetti 3.0″. Gli studenti hanno realizzato un museo virtuale, raccogliendo tutte le opere dei componenti di questa illustre famiglia.
Controllate anche
Tutto pronto per Abruzzo Attrattivo 2025 per promuovere il turismo attivo ed esperienziale
Presentata a Pescara, nella sala “Corradino d’Ascanio” del Consiglio regionale, l’edizione 2025 di Abruzzo Attrattivo, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione