“Al momento non si registrano danni a persone o cose né criticità rilevanti, in quanto le verifiche condotte hanno dato tutte esito rassicurante”. Lo afferma il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata poco prima della mezzanotte con epicentro a Villalago. Subito dopo la scossa, sono state attivate le relative procedure da parte della Protezione Civile regionale, che ha effettuato una verifica sulla zona e un monitoraggio continuo della situazione, in stretto raccordo con il sindaco del Comune di Villalago, i Carabinieri dell’area interessata e i referenti di Enel Green Power, in particolare per quanto riguarda la Diga di Villalago.
Tags magnitudo SISMA sismografo TERREMOTO Villalago
Controllate anche
Ubriaco alla guida provoca incidente, senza patente perché già ritirata
A Torricella Sicura i carabinieri hanno denunciato, in stato di libertà, un italiano 47enne per …