Anticipare gli eventi sismici attraverso lo studio delle sorgenti e delle acque sotterranee: è questo il principale obiettivo del progetto promosso in Abruzzo dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con l’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) e con Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la …
Leggi Tutto »Ricostruzione Centro Italia, a ottobre 168,5 milioni erogati
L’evoluzione positiva della ricostruzione nel Centro Italia colpito dal sisma del 2016 si conferma anche nel 2024 secondo i dati di Cassa depositi e prestiti. In una nota vengono mostrati i numeri: fino al 25 ottobre 2024 (ultima rilevazione del dato) Cdp ha erogato un totale di 5,130 miliardi di …
Leggi Tutto »Interventi post-terremoto 2016-2017, campagna di comunicazione promossa dalla Commissione Europea
La Regione Abruzzo partecipa alla campagna di comunicazione promossa dalla Commissione Europea per commemorare gli eventi sismici del 2016 e del 2017. L’iniziativa, che coinvolge anche le regioni Umbria e Marche, ha l’obiettivo di mettere in luce l’importanza e l’efficacia degli interventi realizzati per il risanamento idrogeologico nelle aree colpite …
Leggi Tutto »Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 nella Marsica
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 22.11 del 10 aprile con epicentro 4 km a nord ovest di Scurcola Marsicana. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) il sisma è avvenuto a una profondità di 7 chilometri. Una seconda scossa, con epicentro …
Leggi Tutto »Ricostruzione, Castelli: il territorio ha trovato la forza di rialzarsi
«Quest’anno la tragedia dell’Aquila non ci chiama solo a rendere omaggio alle 309 vittime del terremoto di 15 anni fa, ma ci consente di guardare al futuro con un po’ più di ottimismo. La città e il suo territorio hanno affrontato una delle pagine più dure e difficili della loro …
Leggi Tutto »L’Aquila si stringe nel ricordo delle vittime del sisma 2009
Quindici anni dopo la tragedia del sisma che ha colpito L’Aquila e altri 56 Comuni del cratere sismico, è partita da via XX Settembre la fiaccolata commemorativa delle 309 vittime. Dopo una sosta davanti la Casa dello studente, la fiaccolata si è conclusa in piazzale Paoli dove si trova il …
Leggi Tutto »Terremoto L’Aquila, il ricordo delle vittime del 2009 al Parco della Memoria
L’Aquila si appresta a commemorare e onorare le 309 vittime che nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009 hanno perso la vita a causa del terremoto del 2009 che ha colpito il capoluogo d’Abruzzo e altri 56 comuni. Oltre alla fiaccolata, prevista nella serata di venerdì 5 …
Leggi Tutto »Terremoti, scossa di magnitudo 3.2 nell’Aquilano
Una scossa di terremoto di magnitudo tra 3.2 e’ stata registrata alle 16.44 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) con epicentro a Monte San Franco, in provincia di L’Aquila. La profondita’ stimata e’ stata di circa 16,3 chilometri
Leggi Tutto »Terremoto, due scosse in meno di un minuto a L’Aquila e scuole chiuse per precauzione
“Domani scuole chiuse”. Lo comunica il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. “E’ un decisione presa – afferma il sindaco in un post su Facebook – a mero titolo precauzionale, per verificare che le lezioni possano riprendere con regolarita’”. Una decisione presa subito dopo le due scosse di terremoto consecutive di 3.6 …
Leggi Tutto »Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 tra Abruzzo e Marche
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 00:38 tra l’Abruzzo e le Marche, tra le province di Teramo e Ascoli Piceno. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 42 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità …
Leggi Tutto »