Cosma e Percorsi per la Giornata mondiale della salute mentale

Quattro giorni di eventi tra Chieti, Francavilla e Pescara per le associazioni Cosma e Percorsi, , presiedute rispettivamente da Tiziana Arista e Vincenzo D’Amico,unite nel progetto Noi per te, finanziato dalla Regione Abruzzo.

Due iniziative anticiperanno e seguiranno quella allestita in coincidenza con la Giornata mondiale della Salute mentale, venerdì 10, nel Museo Michetti di Francavilla.

Andando in ordine cronologico, si comincia il 9 ottobre quando, nel liceo Gonzaga di Chieti, in via Ravizza, ci sarà un incontro con gli studenti. Una delle finalità principali del progetto, infatti, è quella di combattere lo stigma nei confronti delle persone affette da malattie mentali. E oggi, purtroppo, sempre più giovani, con le loro famiglie, si trovano ad affrontare questi temi.

Alla mattinata, dalle 9 alle 11, partecipano Marco Alessandrini, direttore dipartimento Salute mentale Asl Lanciano, Vasto, Chieti; i referenti dell’associazione Percorsi, gli insegnanti e gli studenti di sei classi della scuola superiore.

Venerdì 10 ottobre, a partire dalle 10, nel museo Michetti di Francavilla, è in programma una conferenza di Alessandrini, dal titolo quantomai interessante: “Creatività e arte: uno psicofarmaco (che non dà assuefazione) per utenti e familiari”.

Vivere in modo creativo aumenta il sentimento di essere vivi, di essere noi stessi, spiegano gli organizzatori. La creatività, infatti, consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all’esperienza infantile: la capacità di creare il mondo.

Sabato 11, si torna a Chieti dove, in piazza Gian Battista Vico, è in programma Imago mentis. Dalle 9:30 alle 12:30 le associazioni che si occupano di salute mentale nell’area Chieti Pescara, Cosma, Diapsi e Percorsi, promuoveranno le proprie attività. Una mattinata dedicata alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla conoscenza della mente umana, un’occasione per incontrare professionisti, associazioni e realtà del territorio che ogni giorno si prendono cura della salute mentale, del benessere e della persona.

Sabato 11 e domenica 12, dalle 17 alle 20, al museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, Cosma presenta la mostra collettiva dei lavori realizzati all’interno del laboratorio d’arte.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffa da 14 milioni sui bonus edilizi, indagato gruppo imprenditoriale teramano

La Guardia di Finanza di Teramo ha scoperto una presunta truffa ai danni dello Stato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *