Addio al professor Edoardo Alesse, già rettore dell’Università dell’Aquila

Lutto nel mondo accademico e nella città dell’Aquila: è morto per un improvviso malore l’ex rettore dell’Università, Edoardo Alesse, 67 anni, originario di Leonessa, nel reatino, ma aquilano di adozione. Secondo quanto si è appreso, sarebbe scomparso per un infarto nella notte. Alesse, persona di riferimento del panorama scientifico e culturale non solo locale, aveva appena lasciato la guida dell’ateneo al nuovo rettore, Fabio Graziosi, con il passaggio di consegne avvenuto lo scorso 30 settembre. Ordinario di Patologia generale, era stato eletto nel giugno 2019 battendo il suo collega Carlo Masciocchi e prendendo il posto di Paola Inverardi, oggi rettrice della scuola di alta formazione Gran Sasso Science Institute. Alesse lascia la moglie e due figli.

“L’improvvisa scomparsa del Rettore Edoardo Alesse (ex rettore dell’Università di L’Aquila, morto per un infarto, ndr) addolora profondamente. Uomo di grande umanità, sensibilità e visione, ha dedicato la vita alla ricerca, agli studenti e alla crescita dell’Università dell’Aquila. Il suo esempio resterà una guida preziosa per tutta la comunità accademica aquilana e italiana. Ai familiari del professor Alesse e a tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e il piacere di stargli accanto rivolgo le mie più sentite ed affettuose condoglianze”. Così sui social il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.

“Esprimo il mio personale cordoglio e quello della giunta regionale per la scomparsa del rettore emerito dell’Università degli Studi dell’Aquila, Edoardo Alesse”. Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in una nota diffusa dopo la notizia della morte del professore, stroncato da un improvviso malore. “Voglio ricordare – aggiunge Marsilio – il valore del contributo dato da Alesse all’Ateneo e al territorio, evidenziando il suo ruolo fondamentale nella crescita dell’Università e il suo impegno per la comunità accademica locale. Il valore aggiunto che ha portato in questi anni dentro l’università e nella società civile aquilana resterà traccia per il nostro futuro”

Il presidente Lorenzo Sospiri, a nome del Consiglio regionale dell’Abruzzo, esprime “profondo cordoglio per la scomparsa del professor Edoardo Alesse, già Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Con la sua competenza scientifica, la dedizione all’insegnamento e l’impegno costante per il progresso del sistema universitario, il professor Alesse ha contribuito in maniera significativa alla crescita culturale e civile della nostra Regione anche grazie alla proficua collaborazione tra l’Ateneo e l’Assemblea legislativa regionale. Il Consiglio regionale si stringe con sincera partecipazione al dolore della famiglia e della comunità accademica”.

Confindustria Abruzzo Medio Adriatico esprime profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del prof. Edoardo Alesse, Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, figura di altissimo profilo umano e accademico, che ha contribuito in modo determinante al dialogo tra mondo universitario, ricerca e sistema produttivo regionale.

Il Presidente Lorenzo Dattoli e il Direttore Generale Luigi Di Giosaffatte ricordano con sincera stima la collaborazione e l’impegno condiviso con il Rettore Alesse in numerosi progetti di innovazione, trasferimento tecnologico e valorizzazione delle competenze giovanili.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Truffa da 14 milioni sui bonus edilizi, indagato gruppo imprenditoriale teramano

La Guardia di Finanza di Teramo ha scoperto una presunta truffa ai danni dello Stato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *