Potrebbe riaprire entro la fine di dicembre il teatro comunale Fedele Fenaroli di Lanciano, chiuso da gennaio per lavori di efficientamento energetico. Lo ha annunciato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Danilo Ranieri, spiegando che l’obiettivo è ospitare nel rinnovato edificio il concerto di Capodanno e, da gennaio, il primo spettacolo della stagione di prosa 2026. La notizia è rilanciata dai quotidiani locali.
L’intervento, del valore complessivo di 350mila euro, è stato finanziato con 250mila euro del Pnrr “Mezzogiorno”, messi a disposizione dal ministero della Cultura, e con 100mila euro di fondi comunali. Il progetto, firmato dall’ingegnere Rocco Capuzzi e dall’architetto Marianna Annecchini, ha previsto l’installazione di impianti fotovoltaici, pompe di calore, pannelli radianti, nuove luci a led, infissi ad alta efficienza e sipari per il contenimento energetico. Anche il foyer sarà riqualificato con nuovi ventilconvettori e caldaie.
Ranieri ha confermato che il cronoprogramma è rispettato e che i lavori si concluderanno entro novembre, salvo ritardi nella consegna degli infissi. Successivamente sarà installato anche un nuovo lampadario realizzato da un artigiano locale.
La riapertura del Fenaroli si aggiunge a quella del cinema teatro Mazzini, tornato operativo lo scorso luglio dopo un intervento di riqualificazione da 435mila euro, anch’esso finanziato con risorse Pnrr e comunali, che ha consentito l’adeguamento antincendio, il rinnovo degli impianti e l’eliminazione delle barriere architettoniche.