L’Aquila, presentata la 51ª Stagione dei Concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

È stata presentata a Palazzo Margherita la Cinquantunesima Stagione dei Concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA), ponte ideale tra le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario e le attività legate al 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale italiana della cultura. Alla conferenza hanno preso parte il presidente Alberto Mazzocco, il direttore artistico Ettore Pellegrino e il sindaco Pierluigi Biondi, al quale sono stati donati l’abbonamento numero uno e il volume Terra di Musica, pubblicato per celebrare i cinquant’anni dell’Istituzione.

La nuova stagione prevede sei mesi di programmazione, da ottobre ad aprile, con 24 appuntamenti nel capoluogo, di cui 18 con i professori dell’Orchestra ISA e 6 con altre formazioni cameristiche. Le attività si estenderanno in dieci comuni abruzzesi – tra cui Teramo, Pescara, Chieti, Atri, Tortoreto e Penne – e in alcune città umbre come Terni e Foligno. La chiusura sarà dedicata agli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi con un evento speciale firmato dal poeta Davide Rondoni e dal compositore Roberto Molinelli, con la partecipazione di Simona Molinari.

La stagione sarà diretta dal nuovo direttore principale, il maestro svizzero di origine greca Georgios Balatsinos, e offrirà un repertorio che spazia dai grandi classici sinfonici a nuove commissioni contemporanee. Abbonamenti e biglietti sono disponibili online su ciaotickets.com e nelle rivendite autorizzate per L’Aquila, Atri e Tortoreto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spoltore, inaugurato il XIII Anno Accademico dell’Università della Terza Età

Inaugurato il XIII anno accademico dell’Università della Terza Età, gestita dall’Associazione Cultura e Terza Età …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *