Lavoro, in Abruzzo boom di ore di cassa integrazione secondo la Cgia: +169% nel 2025

Nel primo semestre del 2025 l’Abruzzo è tra le regioni italiane con il maggiore aumento di ore di cassa integrazione guadagni (Cig) autorizzate. Secondo l’Ufficio studi della CGIA di Mestre, la crescita è stata del 168,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, passando da 3,9 a 10,6 milioni di ore. L’incremento è tra i più alti a livello nazionale, dietro solo a Molise (+254%) e Basilicata (+209%).

Tra le province abruzzesi, Pescara registra un aumento del 253%, con oltre 560 mila ore, mentre Chieti cresce del 242,5% superando i 6,5 milioni di ore. Seguono L’Aquila (+89,8%) e Teramo (+83,2%), con rispettivamente 1,7 e 1,7 milioni di ore.

L’aumento della Cig straordinaria, che a livello nazionale è cresciuta del 46,4%, indica difficoltà nei comparti manifatturieri, in particolare nell’automotive e nella metallurgia, che incidono fortemente anche sull’economia regionale.

Secondo la CGIA, l’Italia ha oggi un milione di occupati in più rispetto al 2022, ma la produttività e le retribuzioni restano ferme. Il rischio, sottolinea l’associazione, è che senza un rapido utilizzo delle risorse del PNRR si apra una nuova fase di crisi industriale, che in Abruzzo si manifesta già nel ricorso crescente agli ammortizzatori sociali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Comunicare la transizione energetica: giornalismo, imprese e sostenibilità

Fornire ai giornalisti strumenti concreti per raccontare la transizione energetica con competenza, rigore scientifico e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *