Villaggio Coldiretti a Pescara, tre giorni dedicati all’agricoltura abruzzese

Da domani, 31 ottobre, Piazza Salotto a Pescara ospiterà il Villaggio Coldiretti, l’evento dedicato al mondo agricolo e ai prodotti locali. L’inaugurazione ufficiale è in programma alle ore 11 con l’intervento di rappresentanti istituzionali, tra cui il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo, il segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e il presidente regionale Pietropaolo Martinelli.

Il villaggio offrirà ai cittadini un percorso esperienziale tra la fattoria didattica, la fattoria degli animali, degustazioni guidate in enoteca, mieloteca, birroteca e oleoteca, un grande mercato contadino con cinquanta stand e un’area street food con piatti tipici abruzzesi come arrosticini, porchetta e pizz’ e foje. Nel palatenda centrale si svolgeranno incontri, laboratori e seminari dedicati alla sostenibilità e al valore del “made in Italy” agricolo.

Nel pomeriggio, alle ore 15, è previsto il convegno “L’Abruzzo in rete: agricoltura e turismo dalla montagna al mare”, promosso da Terranostra, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e operatori del settore per discutere di strategie di valorizzazione del territorio e turismo rurale.

Alle 18, sempre al palatenda, si terrà la premiazione regionale degli Oscar Green Abruzzo 2025, il concorso di Coldiretti Giovani Impresa che valorizza l’innovazione nel settore agroalimentare. L’evento, condotto da Miriana Coccia e Cristiana Lauriola, sarà introdotto da una tavola rotonda su “Imprese da paura: il coraggio vince la crisi” e da un confronto tra l’influencer pescarese Chiara Verzella e Carla Di Michele sul rapporto tra agricoltura e comunicazione digitale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Confcommercio Abruzzo promuove le Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto “Territori in transizione”

In Abruzzo sono attive oltre 50 comunità energetiche rinnovabili (CER), realtà che uniscono cittadini, imprese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *