Controlli a Pescara, oltre 2.200 persone identificate e 1.400 veicoli verificati in due mesi

Negli ultimi due mesi la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nelle aree periferiche di Pescara, in particolare nel quartiere Rancitelli, nell’ambito del piano di controllo integrato del territorio disposto dal Questore Carlo Solimene. Le operazioni, che si aggiungono ai servizi ordinari, hanno visto il coinvolgimento di equipaggi della Polizia di Stato, del Reparto Prevenzione Crimine, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Polizia Locale e dei Monopoli. Nei due mesi di attività sono state identificate oltre 2.200 persone e controllati 1.400 veicoli.

Tra i principali risultati, a settembre è stato arrestato un 48enne sorpreso con un panetto di circa 500 grammi di eroina. Nello stesso periodo la Polizia ha eseguito altri tre arresti per furto aggravato e atti persecutori, e un 66enne pescarese è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti, due pistole clandestine, munizioni e denaro contante.

Tre persone sono state denunciate per porto di oggetti atti a offendere, procurato allarme e furto aggravato, con il recupero di circa 700 confezioni di generi alimentari del valore di oltre mille euro. Il 27 ottobre è stato inoltre notificato al titolare di un bar il provvedimento di sospensione dell’attività per cinque giorni, emesso dal Questore a seguito di controlli interforze.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ordinanza “Cenerentola”, il Tar Abruzzo respinge il ricorso dei locali di Pescara

La sezione di Pescara del Tar Abruzzo ha respinto il ricorso presentato dagli esercenti dei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *