Si terrà il 5 e 6 novembre all’Università degli Studi di Teramo il convegno “Pod Days. Nuovi mondi per l’orecchio”, dedicato all’analisi del podcast come linguaggio e strumento di comunicazione. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Scienze della comunicazione e organizzata da RadioLa in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, intende approfondire i rapporti tra podcast e radio, le potenzialità creative del mezzo e i nuovi modelli di ascolto che ne derivano.
Il convegno si svolgerà nella Sala delle lauree del Polo didattico “D’Annunzio” del campus di Colleparco: i lavori inizieranno alle 15.30 di mercoledì 5 novembre e proseguiranno la mattina del 6 novembre alle 10. La partecipazione darà diritto a crediti formativi per i giornalisti iscritti.
Apriranno i lavori i saluti del rettore Christian Corsi. Tra i relatori figurano Andrea Borgnino, responsabile dei podcast originali di RaiPlaySound, Marta Perrotta, studiosa di radio e podcast, Nicola Ghittoni, autore della rassegna stampa mattutina “Morning” del Post, Antonio Iovane, autore del podcast “Nera”, e Francesco Graziani, vicecaporedattore podcast di Radio 1.
All’organizzazione hanno collaborato MacFactory, spin off dell’Ateneo, e RadioFrequenza, la radio universitaria. Secondo le rilevazioni NielsenIQ per Audible, gli ascoltatori di podcast in Italia sono circa 18 milioni, in crescita del 5% rispetto all’anno precedente e del 75% rispetto al 2018.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione