Le università abruzzesi — Università dell’Aquila, Gran Sasso Science Institute, Università di Teramo e Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara — parteciperanno, attraverso la Fondazione Vitality, al Focus “Il placement dei ricercatori dopo il PNRR”, in programma il 1° dicembre 2025 a Padova, nella Scuola della Carità. L’incontro è dedicato al tema dell’inserimento professionale dei ricercatori e dei dottori di ricerca e rientra tra gli appuntamenti della Borsa del Placement, promossa dalla Fondazione Emblema per favorire il dialogo tra università e mondo del lavoro.
Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati del PNRR Placement Program, realizzato nell’ambito del progetto Vitality – Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’Economia Diffusa nell’Italia Centrale, che coinvolge università, enti pubblici e privati delle regioni Abruzzo, Marche e Umbria. Il programma, attuato tra il 2024 e il 2025 con il sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, ha avuto l’obiettivo di facilitare la transizione verso il mondo del lavoro di oltre 200 ricercatori e dottori di ricerca reclutati nel progetto.
Le attività si sono sviluppate su tre fronti principali: orientamento al lavoro, azioni di placement e percorsi di autoimprenditorialità, realizzati anche attraverso il Contamination Lab e numerosi incontri online con aziende del network. Il portale dedicato al programma resta operativo, consentendo alle imprese di consultare l’albo dei ricercatori e di entrare in contatto con i profili più qualificati.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione