Il Comune di Spoltore, in qualità di ente capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale n.16 Metropolitano, ha completato con largo anticipo il progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 5 Componente 2, investimento 1.2, per un importo complessivo di 715 mila euro. L’iniziativa, avviata con accordo sottoscritto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 26 agosto 2022, ha già raggiunto tutti i target e milestone previsti dall’Unione Europea, con scadenza inizialmente fissata a giugno 2026.
L’obiettivo del progetto è promuovere la de-istituzionalizzazione e la vita indipendente delle persone con disabilità, migliorandone l’autonomia e favorendone l’inserimento lavorativo anche attraverso strumenti digitali. Sono stati realizzati 12 percorsi individualizzati, elaborati da un’équipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, medici, psicologi ed educatori, e destinati a 12 beneficiari residenti nei Comuni di Spoltore, Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo ed Elice.
Elemento centrale dell’intervento è la creazione di due gruppi appartamento nei Comuni di Città Sant’Angelo e Cappelle sul Tavo, ottenuti mediante la ristrutturazione di immobili preesistenti. Le strutture ospitano complessivamente 12 persone con disabilità e sono completamente attrezzate per la vita in co-housing.
Completata anche la parte dedicata al lavoro e allo sviluppo delle competenze digitali, che ha previsto l’attivazione di tirocini formativi retribuiti della durata di 12 mesi, con un’indennità fino a 600 euro mensili. Le esperienze sono state realizzate in collaborazione con enti accreditati e aziende del territorio, costruendo una rete tra servizi sociali, agenzie formative, ASL e centri per l’impiego, per favorire l’inclusione e l’autonomia professionale dei partecipanti.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione