Si è spento a Manoppello Paul Badde noto studioso e divulgatore del Volto Santo

Si è spento nella notte, nella sua casa di via Padre Domenico da Cese, a Manoppello, Paul Badde, saggista e giornalista tedesco, che è stato uno straordinario divulgatore del Volto Santo, in continuità con gli studi di padre Heinrich Pfeiffer e suor Bladina Paschalis Schlömer.

Aveva 77 anni. Nato a Schaag, vicino Aquisgrana, in Germania, il 10 marzo del 1948, Paul Badde è stato corrispondente del quotidiano tedesco Die Welt, prima da Gerusalemme, poi da Roma e da Città del Vaticano.

Dal 2007 decise stabilirsi a Manoppello, dove ha vissuto negli ultimi anni con sempre maggiore assiduità insieme alla moglie Ellen. Tra le sue pubblicazioni, nelle quali sostenne che il Volto Santo è un “acheiropoieton”, ovvero che non poteva essere stato realizzato dall’uomo e che era, quindi, di origine soprannaturale, si ricordano “Il Velo di seta della conchiglia” uscito in Germania e stampato in diverse lingue, che ha avuto un notevole successo, “La prima Sindone. Storia del santo sudario di Manoppello” e “Il Tesoro di Manoppello. Davanti al volto umano di Dio”. Oltre a scrivere sulle colonne dei più noti quotidiani tedeschi, Badde è stato anche corrispondente da Roma della rete televisiva americana EWTN e, in veste di regista, ha curato alcuni documentari sul Volto Santo e una interessante ricostruzione della vita di Padre Domenico da Cese. Si deve, poi, ad una sua ricerca, la rievocazione dell’antico rito di “Omnis Terra”, con cui papa Innocenzo III iniziò il culto pubblico della Veronica.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

La Piadineria apre a Pescara il secondo locale

Inaugurato a Pescara, in corso Vittorio Emanuele II 122, il secondo ristorante de La Piadineria …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *