La BCC Roma rafforza la propria presenza in Abruzzo e Molise, dove al 30 giugno 2025 registra impieghi per oltre 900 milioni di euro e una raccolta complessiva di quasi 1,5 miliardi. I dati sono stati presentati ad Avezzano, nel corso della riunione locale della Banca con i soci delle aree Marsica e Parco, tenutasi al Teatro dei Marsi con la partecipazione di oltre 600 persone.
L’appuntamento è stato il primo dei due incontri dedicati agli 8mila soci abruzzesi e molisani, che proseguiranno il 18 novembre all’Aquila. Le riunioni locali, complessivamente dieci nei territori di Lazio, Abruzzo, Molise e Veneto, rappresentano un momento di confronto con le comunità in cui la Banca opera.
Nell’ultimo anno, i Comitati Locali dei Soci di BCC Roma attivi in Abruzzo e Molise hanno destinato 223mila euro a fondo perduto per progetti sociali, di beneficenza e promozione del territorio. Tra le iniziative, l’incontro del 18 novembre a Rivisondoli con l’associazione ASHA – Sci Handicap Abruzzo, a cui BCC Roma ha donato 11 defibrillatori e un monosci per disabili da installare sulle piste di Roccaraso.
Il direttore generale Gilberto Cesandri ha evidenziato come la Banca, a livello complessivo, registri una raccolta allargata di 18,1 miliardi di euro (+13,1%), impieghi per 10,9 miliardi (+7,2%), fondi propri per 1,5 miliardi e un Cet1 del 30,1%, indice di una solidità patrimoniale tra le più elevate del sistema.
Tags abruzzo avezzano bcc roma impieghi molise raccolta
Controllate anche
Pescara, focus sull’AI nella nuova edizione del festival ‘InnovAzioni’ promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico
Torna all’Aurum di Pescara il 14 e 15 novembre ‘InnovAzioni – Strumenti e modelli di …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione