Si aprirà domani 20 novembre all’Aquila il XIII tavolo nazionale dei Contratti di Fiume, iniziativa organizzata in collaborazione con Regione Abruzzo e Comune dell’Aquila. L’appuntamento è patrocinato da WWAP UNESCO, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ISPRA, con il contributo organizzativo di Alta Scuola, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, INU e ANCI.
Il Tavolo riunisce dal 2007 una comunità impegnata a promuovere e diffondere i Contratti di Fiume, strumenti oggi riconosciuti nel Codice dell’Ambiente e integrati nella pianificazione nazionale e regionale. All’Aquila sarà rilanciata l’azione politico-istituzionale con la presentazione delle sei risoluzioni attualmente all’esame della Commissione Ambiente di Camera e Senato. A livello nazionale sono attivi quasi 300 Contratti di Fiume, di cui 102 già sottoscritti.
Il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega al Sistema Idrico e Ambiente, Emanuele Imprudente, evidenzia il ruolo strategico dei Contratti di Fiume per la tutela ambientale, la gestione delle risorse idriche e lo sviluppo locale. La Regione ha avviato nel 2021 un percorso di rafforzamento che ha portato alla sottoscrizione di 16 Contratti di Fiume e all’approvazione di oltre 38 milioni di euro di finanziamenti, provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, per interventi di tutela ambientale e riqualificazione delle aste fluviali.
Le esperienze illustrate mettono in evidenza il coinvolgimento di comunità locali, enti pubblici e istituti di ricerca nelle attività di prevenzione del rischio idrogeologico, manutenzione dei corsi d’acqua, tutela degli ecosistemi e promozione di progettualità basate su soluzioni naturali. L’evento all’Aquila intende valorizzare il lavoro svolto dalla Regione Abruzzo e rafforzare la collaborazione tra i diversi soggetti attivi nei Contratti di Fiume.
Tags contratti di fiume fiume imprudente l'aquila regione abruzzo
Controllate anche
L’Aquila, approvato il progetto esecutivo per la valorizzazione dell’ex Ospedale Psichiatrico di Collemaggio
Il Comune dell’Aquila ha approvato il progetto esecutivo per l’intervento di valorizzazione dell’ex Ospedale Psichiatrico …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione