L’Aquila, 875 mila euro per la riqualificazione dei centri sociali nelle frazioni e nelle periferie

Il Comune dell’Aquila ha avviato una nuova fase di attuazione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, il cosiddetto Piano periferie, che per il capoluogo prevede una dotazione complessiva di 18 milioni di euro. Sono state approvate quattro determine dirigenziali che rendono esecutivi gli interventi di riqualificazione e ristrutturazione di altrettanti centri sociali, per un importo complessivo di 875 mila euro.

Le opere rientrano nel progetto Networking people – Riqualificazione/ristrutturazione centri sociali periferie e frazioni e riguardano Collemare di Sassa, Onna, Tempera e Viale Alcide De Gasperi nel quartiere del Torrione. Gli interventi prevedono lavori di ristrutturazione, adeguamento funzionale, consolidamento e valorizzazione degli spazi esterni, con l’obiettivo di migliorare l’agibilità e la fruibilità degli immobili.

Nel dettaglio, a Collemare di Sassa è previsto un intervento di ristrutturazione e riqualificazione per ottenere piena agibilità e maggiore sicurezza strutturale per 219 mila euro. A Onna sono programmati lavori di manutenzione straordinaria e sistemazione degli spazi esterni del complesso che comprende Casa Onna e la Casa della Cultura, per un totale di 77 mila euro. A Tempera l’investimento di 176 mila euro sarà destinato alla riqualificazione edilizia e al miglioramento funzionale del centro sociale, con interventi anche sull’efficienza energetica. L’opera più rilevante riguarda il centro sociale del Torrione, in viale Alcide De Gasperi, dove sono stati approvati 401 mila euro per il recupero strutturale e l’adeguamento impiantistico.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sulmona, mille studenti al Teatro Caniglia per la giornata “DigitalCives” del Corecom Abruzzo

Circa mille studenti hanno partecipato al Teatro Maria Caniglia di Sulmona all’incontro “DigitalCives”, iniziativa regionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *