‘L’Aquila 2026’, con programma Restart un milione e mezzo per la cultura

 La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato l’atto di indirizzo e la programmazione delle risorse Restart per l’annualità 2026, destinando 1,5 milioni di euro allo sviluppo delle attività culturali e all’attrattività turistica del cratere sismico, in ragione del titolo di Capitale Italiana della cultura 2026. Le risorse, legate all’intervento “Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere”, saranno ripartite su quattro filoni di intervento, con l’obiettivo di ampliare l’offerta culturale e sostenere istituzioni, enti e realtà creative del territorio. In particolare, 900mila euro (Filone A) saranno destinati al sostegno delle istituzioni culturali riconosciute dal ministero della Cultura e degli enti Afam; 125 mila euro (Filone B1) sono stati predisposti per i progetti individuati direttamente dall’amministrazione, tra cui la Notte dei Ricercatori (50mila euro) e il Festival delle Città del Medioevo (75mila euro); la somma di 325 mila euro (Filone B2) finanzierà i progetti proposti dai soggetti culturali dell’area del cratere 2009, tramite avviso pubblico; altri 150 mila euro (Filone C) sono rivolti alle iniziative culturali di rilievo nazionale nei comuni del cratere, escluso L’Aquila. L’integrazione delle Linee guida Restart 2024/2026 reintroduce per il 2026 il Filone B2, volto ad ampliare la partecipazione e a favorire la vivacità culturale del territorio proprio l’anno prossimo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sulmona, mille studenti al Teatro Caniglia per la giornata “DigitalCives” del Corecom Abruzzo

Circa mille studenti hanno partecipato al Teatro Maria Caniglia di Sulmona all’incontro “DigitalCives”, iniziativa regionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *