Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume confronto su tutela delle risorse idriche e adattamento ai cambiamenti climatici

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è intervenuto all’Aquila alla tredicesima edizione del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, appuntamento dedicato alle politiche di gestione integrata e partecipata dei territori fluviali e idroterritoriali. Nel corso dell’incontro sono stati coinvolti esperti, rappresentanti del mondo accademico, della ricerca e delle istituzioni locali.
Marsilio ha evidenziato l’importanza del confronto tra istituzioni, comunità locali e mondo scientifico per affrontare i temi legati al cambiamento climatico, alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, ribadendo la volontà della Regione di sostenere percorsi condivisi nell’ambito della gestione dei territori.
Il vicepresidente Emanuele Imprudente ha richiamato l’impegno avviato negli ultimi anni, ricordando che per lungo tempo i Contratti di Fiume non avevano trovato risorse e strumenti adeguati. Ha sottolineato che l’attuale governo regionale ha destinato oltre 38 milioni di euro per finanziare sette Contratti di Fiume, con interventi mirati a rafforzare la sicurezza idraulica e ambientale, migliorare gli ecosistemi e programmare lo sviluppo delle comunità abruzzesi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Bando regionale Vita indipendente, Cgil: giornata storica per l’Abruzzo

“E’ una giornata storica per l’Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *