Tre incontri sulle pari opportunità promossi dal Comune di Pescara

Sono stati presentati i tre appuntamenti dedicati alle pari opportunità che si svolgeranno nelle giornate di domenica 23 e 30 novembre e lunedì 24 novembre, su iniziativa dell’assessorato comunale alle Pari Opportunità. L’assessore Valeria Toppetti ha illustrato il programma insieme ai rappresentanti delle associazioni coinvolte, tra cui Quisifavola, Fidapa, Sogni e Percorsi, Radio Terapia e Spazio Donna.
L’assessore Toppetti ha spiegato che gli incontri rientrano nel percorso di aggiornamento del regolamento che guiderà la futura Commissione Pari Opportunità. L’assessore ha ricordato come il tema includa, oltre alle questioni di genere, aspetti legati all’inclusione, alla disabilità e alla rimozione degli ostacoli che limitano la piena realizzazione personale. Il primo appuntamento sarà dedicato all’intelligenza emotiva, il secondo – promosso da Fidapa Portanuova – affronterà i temi del rispetto, della dignità e della libertà, mentre il terzo proporrà un approfondimento sul contributo femminile nella storia.
Il calendario prevede tre incontri pubblici. Domenica 23 novembre, alle 17 nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, si terrà l’incontro “Dalle Fiabe all’Io sono – Energie, archetipi e neuroscienze per un’educazione emotiva consapevole”, con interventi di Giulia Di Giampaolo, Patrizia Splendiani e Annalisa Potenza, accompagnato da un’esperienza guidata di “silenzio relazionale”. Lunedì 24 novembre, alle 17.30 alla Fondazione La Rocca di via Paolucci, è in programma l’incontro “Rispetto, dignità, libertà: la base di ogni relazione autentica”, con la partecipazione della Polizia di Stato, di APS Cambiamenti CUAV Pescara, di Luca Battaglia e della psicologa Stella Semproni, in collaborazione con Annamaria Scarazza di Fidapa Portanuova. Domenica 30 novembre, alle 17 nella Sala Consiliare, si terrà “Tracce d’Invisibile”, dedicato alla presenza femminile nella storia e nell’arte, con contributi di storici, architette, docenti e artiste e un intermezzo musicale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume confronto su tutela delle risorse idriche e adattamento ai cambiamenti climatici

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è intervenuto all’Aquila alla tredicesima edizione del Tavolo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *