Il Presepe Monumentale di Castelli e l’albero dell’Aquila arrivano ad Assisi per il Natale 2025

È stato presentato a L’Aquila, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, il trasferimento ad Assisi del Presepe Monumentale di Castelli e del grande albero di Natale proveniente dal capoluogo abruzzese. All’incontro erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il delegato dei Vescovi d’Abruzzo monsignor Michele Fusco, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il sindaco di Castelli Rinaldo Seca, il consigliere regionale Carla Mannetti, l’arcivescovo metropolita dell’Aquila monsignor Antonio D’Angelo, il presidente di Ance Abruzzo Enrico Ricci, una rappresentanza del Liceo artistico “Grue” e i Vigili del fuoco.

Il Presepe Monumentale, realizzato negli anni Sessanta dall’Istituto d’Arte “F. A. Grue” di Castelli, è composto da 54 statue in ceramica policroma modellate e decorate da studenti e maestri. A Assisi verranno esposte dieci figure selezionate, che resteranno visitabili fino al 3 febbraio 2026 nella piazza inferiore della basilica di San Francesco. Il presidente Marsilio ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa, ricordando il legame tra Abruzzo e Assisi e la tradizione artistica castellana già esposta in passato in sedi nazionali e internazionali.

L’albero di Natale, un esemplare di Cedrus atlantica glauca alto circa 13 metri proveniente dal territorio comunale dell’Aquila, è stato messo a disposizione dall’azienda “Cordeschi giardinaggio” e trasportato dai Vigili del fuoco. L’inaugurazione con la benedizione del presepe e dell’albero è prevista l’8 dicembre, dopo la celebrazione eucaristica delle 17 nella basilica di San Francesco, presieduta dal vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Candidatura del Gran Sasso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, presentato il dossier

Si è svolta al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ad Isola del Gran Sasso, la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *