Al via al PalaBecci del Porto Turistico Marina di Pescara la nuova edizione di “Abruzzo Attrattivo 2025”, evento promosso da Federpate-Confesercenti con l’alto patrocinio del Ministero del Turismo e dell’Enit. La manifestazione, punto di riferimento per il turismo abruzzese, richiama un numero crescente di operatori anche da altre regioni. L’apertura dei lavori prevede gli interventi istituzionali del sottosegretario regionale al Turismo Daniele D’Amario, del presidente della Camera di commercio Chieti Pescara Gennaro Strever, dei vertici di Confesercenti e della federazione organizzatrice.
La prima giornata sarà dedicata ai temi della valorizzazione territoriale, del turismo montano e dell’inclusività, con contributi di docenti universitari, rappresentanti dei consorzi sciistici e operatori del settore. Tra gli interventi, quelli di Alessandro Crociata dell’Università D’Annunzio e dei responsabili degli impianti sciistici dell’Alto Sangro, di Ovindoli, Campo Imperatore, Campo Felice e Majelletta. Spazio anche alle esperienze nazionali con Marco Pappalardo di Dolomiti Superski e all’approfondimento sul turismo accessibile, prima dello speed meeting tra operatori abruzzesi, tour operator e O.T.A.
La seconda giornata si aprirà con i saluti del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Seguiranno le analisi sui dati del turismo regionale a cura di Isnart, un focus sulle norme per gli operatori che lavorano in ambiente naturale e le riflessioni sulla collaborazione tra strutture ricettive ed esperienze territoriali. Tra i temi in programma figurano il posizionamento del brand Abruzzo illustrato da Massimo Pomilio, lo sviluppo dell’Aeroporto d’Abruzzo con il presidente Saga Giorgio Fraccastoro e le prospettive del turismo nei piccoli comuni.
Nel pomeriggio sono previsti approfondimenti sulla trasformazione digitale delle destinazioni e sulle tendenze del 2025, per poi arrivare alla tavola rotonda conclusiva con i rappresentanti dei parchi nazionali e regionali abruzzesi, moderata da Paolo Setta. La giornata si chiuderà con uno spazio dedicato agli operatori per interventi e osservazioni.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione