Le operazioni di soccorso “si sono concluse nella notte” ma le attivita’ nella zona dell’hotel Rigopiano “sono ancora in corso”. Lo ha detto il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio in una conferenza stampa al centro di coordinamento dei soccorsi a Penne, sottolineando che per l’emergenza hanno lavorato oltre mille operatori e “sono state impiegate le migliori risorse” del Paese. “Gli operatori – ha affermato Curcio – hanno portato all’estremo alcune attivita’ operative, per tentare di salvare il maggior numero di vite. Abbiamo gioito quando questo e’ avvenuto e ci siamo rattristati quando non ce l’abbiamo fatta. Ma si e’ lavorato incessantemente”. Il capo della Protezione Civile ha poi espresso “affetto e vicinanza” alle famiglie delle vittime ma, anche, “un ricordo affettuoso” agli operatori del 118 che erano a bordo dell’elicottero caduto a Campo Felice. “Chi lavora per l’emergenza si espone a rischi che a volte possono portare ai sacrifici estremi”
Controllate anche
Incidente sull’autostrada A14, grave una ragazza
Una ragazza di 26 anni è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto sull’autostrada …