Entrerà in funzione a breve la punzonatrice del Comune di Pescara per le biciclette. “E’ uno dei primi rimedi contro i furti – spiega il vicesindaco Antonio Blasioli – perché inserisce le generalità del proprietario in una banca dati consultabile in caso di ritrovamento o smarrimento. Il meccanismo, sostenibile perché gratuito, allineerà Pescara ad altre importanti realtà italiane dove le registrazioni sono a regime. Abbiamo investito 5.000 euro per acquistare il necessario e nei prossimi giorni metteremo in funzione il meccanismo”. Per richiedere la punzonatura occorrono carta d’identità e codice fiscale: si procederà alla stampa di un numero progressivo identificativo sul telaio e alla trascrizione del soggetto proprietario in un registro a disposizione delle forze dell’ordine. Non è necessario essere residenti. Per prenotare mail a bicisicura@pescaraparcheggi.it. A operazione effettuata viene consegnato un tagliando con gli estremi; in caso la bici cambi proprietario bisognerà far annotare le variazioni. “Finalmente approda in città questa iniziativa importante e civica – dichiara il consigliere comunale Ivano Martelli – questa Amministrazione tiene molto alla legalità e questa è un’iniziativa importantissima per dare un senso di sicurezza ai cittadini che avranno una possibilità in più di rivedere la propria bici sia smarrita sia rubata a tutto vantaggio della diffusione delle due ruote in città. Questa scelta così semplice consentirà di portare la città in un ambito sempre più moderno ed europeo”.
Controllate anche
Autoriciclaggio e ricettazione, l’inchiesta di Potenza tocca l’Abruzzo
Tocca anche l’Abruzzo l’inchiesta condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Potenza coordinata dalla Procura …