Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Francia, Olanda, Polonia, Russia, Spagna: sono i Paesi di provenienza dei 12 tour operator che nel fine settimana hanno visitato l’Abruzzo per conoscere le opportunità offerte dal territorio grazie a borghi, natura ed enogastronomia. Un tour organizzato da Enit, Agenzia nazionale del turismo, nell’ambito del ‘Progetto Centro Italia’ allestito per rilanciare le quattro regioni colpite dal terremoto. Altri gruppi di tour operator hanno visitato nei giorni scorsi Lazio, Umbria e Marche. Nell’itinerario abruzzese Civitella del Tronto, con visita al borgo e alla Fortezza; Campli, con degustazione tipica e visita al borgo; Sulmona e Pacentro con cooking class; una suggestiva esperienza di vacanza attiva sul fiume Tirino, con canoa, bike e nordic walking, poi cena e pernottamento a S. Stefano di Sessanio.
Controllate anche
Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo
Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi …