Ammonta a 90 milioni di euro il bilancio preventivo 2019/2020 della Provincia di Teramo con 27 milioni di investimenti e 2 milioni di euro per la spesa corrente. Per la prima volta dopo oltre un decennio l’ente -per effetto di volontà legislative e di capienza finanziaria in seguito al pensionamento di alcuni dipendenti- recupera la possibilità di assunzione (11 unità a tempo indeterminato nel 2019; 6 unità nel 2020; 3 unità nel 2021; 1 unità flessibile (tempo determinato). “Un bilancio senza ombre -ha dichiarato il presidente Diego Di Bonaventura- ma dove si evidenziano,come accade da anni, i problemi strutturali a causati dai tagli del Governo e della vulnerabilità finanziaria degli enti Provincia. Una buona notizia possiamo tornare ad assumere, nel 2019 un dirigente, 2 istruttori, 2 funzionari tecnici, un funzionario amministrativo, 1 istruttore tecnico, 1 agente di polizia provinciale e 2 collaboratori. Il nostro primo pensiero è stato quello di rafforzare la struttura tecnica dove ci sono tanti investimenti da spendere per non perdere i finanziamenti”. Problemi strutturali che si evidenziano soprattutto sulla spesa e sulle manutenzioni ordinarie e qui il Presidente ha sottolineato un dato esemplificativo: “L’Anas ha a disposizione 24 mila euro a chilometro, noi seimila: è chiaro che così non possiamo garantire un servizio adeguato”.
Controllate anche
Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, chiesto il volo diretto Pescara – Spalato
“Attivare un collegamento aereo diretto” tra Pescara e Spalato, in Croazia, “una misura urgente e …