Autostrada A14, tavolo di confronto tra Regione, MIT e ASPI

Si è svolto nella sede della Regione Abruzzo l’incontro convocato dall’assessore alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis con i rappresentanti di Autostrade per l’Italia e il responsabile della Uit del Mit, ingegnere Placido Migliorino. Al centro del confronto l’avanzamento del piano di ammodernamento in corso sulla rete autostradale della A14 nel tratto abruzzese.
La riunione ha confermato la volontà condivisa di proseguire gli interventi per migliorare la sicurezza e garantire la rigenerazione delle infrastrutture, con l’obiettivo di prolungarne la vita utile. D’Annuntiis, insieme al direttore del dipartimento Infrastrutture, ingegnere Misantoni, e al dirigente del servizio, ingegnere D’Incecco, ha evidenziato l’importanza di garantire un’informazione costante agli utenti su tempi, modalità delle lavorazioni e misure di mitigazione del traffico.
La Regione ha chiesto al concessionario di intensificare le lavorazioni in orario notturno, aumentare la presenza delle maestranze e ampliare l’utilizzo della cosiddetta corsia “jolly”, attivabile per agevolare il flusso nei momenti di maggiore necessità. Pur riconoscendo le sospensioni già previste durante le principali festività e nel periodo estivo, l’amministrazione regionale ha sollecitato ulteriori misure a beneficio dell’utenza.
D’Annuntiis ha richiesto un aggiornamento del tavolo entro dicembre, quando Autostrade per l’Italia presenterà una rimodulazione del programma recependo le indicazioni emerse. È stata inoltre stabilita una cadenza trimestrale delle riunioni tecniche, che monitoreranno l’avanzamento del cronoprogramma e l’efficacia degli interventi, incluso il cash back, anche in vista dei lavori nel tunnel del Gran Sasso previsti per il 2028.
Autostrade per l’Italia ha confermato infine la sospensione dei cantieri per il ponte dell’Immacolata e durante tutte le festività natalizie.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Fondo sanitario nazionale, nuovi criteri di riparto. Marsilio esulta, l’opposizione boccia le cifre

Via libera della Conferenza delle Regioni al riparto del Fondo sanitario nazionale che, per la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *