Corruzione in gare pubbliche, sei persone indagate

Vasta operazione della Compagnia Carabinieri di Ottana del Comando Provinciale di Nuoro per l’esecuzione di misure cautelari nei confronti di sei persone ritenute a vario titolo responsabili di corruzione, falso e turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente. L’operazione denominata “Il sistema”, e’ tuttora in corso ed interessa le provincie di Nuoro, Pescara, Catanzaro e Cagliari con l’impiego di militari del Comando Provinciale di Nuoro, delle Compagnie di Lamezia Terme e Pescara.

Ruota attorno ad alcuni appalti ‘addomesticati’ e ai rapporti fra i vertici del Consorzio industriale provinciale di Nuoro e due societa’ – una calabrese l’altra sarda – l’indagine per corruzione dei carabinieri della compagnia di Ottana in cui sono indagate sei persone in tre regioni, Sardegna, Calabria e Abruzzo. Agli arresti domiciliari sono finiti il presidente e il direttore generale del Consorzio nuorese entrambi sospesi dai pubblici uffici, con conseguente immediata interdizione a proseguire i rispettivi incarichi.

L’obbligo di dimora e’ scattato, invece, per  un imprenditore calabrese all’epoca dei fatti contestati amministratore delle societa’ di trattamento rifiuti Ecotec srl ed Ecnet srl e per un  consulente e mediatore di societa’ del settore del trattamento dei rifiuti, originario di Foggia, ma residente a Pescara; per il direttore generale della societa’ Antica Fornace Villa di Chiesa  e per l’intermediario e consulente di quest’azienda. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il Ministro giapponese per la Ricostruzione in visita al Centro di Formazione della Protezione Civile di Preturo

Il Ministro per la Ricostruzione e la Resilienza del Giappone, Sakai Manabu, accompagnato da una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *