Nuovi locali per la biblioteca dell’universita’ ‘Gabriele d’Annunzio’ di Pescara in via Tirino e consentiranno di tenere aperta la struttura, rivolta agli studenti e piu’ in generale ai cittadini, fino a mezzanotte e anche nei fine settimana. Si tratta di due blocchi autonomi, circa 600 metri, di proprieta’ del Comune di Pescara, che si trovano al piano terra di un condominio. Prima ospitavano, tra l’altro, la Misericordia e Ambiente Spa, cui e’ gia’ stata trovata una nuova collocazione. E’ a luglio che l’Universita’, a causa di una serie di cantieri presenti in ateneo, aveva chiesto al Comune la disponibilita’ ad individuare dei locali e l’amministrazione, con apposita delibera, ha selezionato proprio quello di via Tirino. Il canone annuo che la ‘d’Annunzio’ dovra’ pagare per l’affitto e’ pari a 40.600 euro. Le novita’ sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa dal sindaco, Carlo Masci, dal rettore dell’universita’, Sergio Caputi, dal direttore generale dell’ateneo, Giovanni Cucullo, e dall’assessore comunale Patrizia Martelli. Il direttore generale, ricordando che “a causa dei quattro cantieri presenti in ateneo ci sono stati dei disagi”, sottolinea che il progetto della nuova sede della biblioteca e’ stato “ben accolto dai nostri studenti. Si tratta di due blocchi autonomi – spiega – ed e’ importante la vicinanza con l’universita’. Uno dei due blocchi sara’ dedicato alla sala lettura con servizi correlati, l’altro alle riviste e all’archivio. Gli studenti potranno contare su spazi piu’ che adeguati e potranno vivere in ateneo anche al di fuori dell’orario dell’universita’”. “Il sindaco e’ stato rapidissimo nel risolvere un problema che avevamo – dice Caputi – Con questa soluzione, che prevede locali vicini all’universita’, ma separati, sara’ molto piu’ facile garantire l’apertura. Sara’ una biblioteca universitaria a disposizione della citta’”.
Controllate anche
Montesilvano, potenziati i servizi di Polizia locale
L’Amministrazione Comunale di Montesilvano annuncia l’avvio del progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati …